L’avversario di turno: il Casarano

Nel prossimo turno il Matera del neo-mister Ferri farà visita al Casarano, attualmente in cima alla classifica del girone H di serie D.

Partita con grandi ambizioni, la squadra rossoblù è stata la regina del mercato estivo mettendo a segno colpi di altissima caratura come Nicola Loiodice, fresco vincitore del campionato passato e Giancarlo Malcore, acquistato dal Cerignola in Lega Pro. Grazie all’importante mercato la squadra salentina vanta una rosa profonda e competitiva, composta da giocatori importanti per la categoria, basti pensare ad esempio a profili come l’ex Palermo Saraniti, l’ex capitano del Matera Vincenzo Ferrara, l’ex Brindisi Malik Opoola o l’ex Altamura Logoluso tra gli altri.

La formazione del Casarano scesa in campo a Nardò. (Fonte: Pagina Facebook Ufficiale Casarano Calcio)

In estate la guida della panchina è stata confermata a mister Laterza, che nella stagione 2023/24 riuscì a portare il Casarano ai play-off all’ultimo minuto, beffando proprio il Matera. Nonostante i rossoblù abbiano sempre occupato le prime posizioni del girone, il rendimento della squadra con il tecnico in questa stagione non ha convinto pienamente, ragion per cui mister Laterza è stato sollevato dall’incarico dopo la sconfitta ad Andria contro la Fidelis, che attualmente segna l’unica sconfitta nel campionato del Casarano.
Al suo posto è subentrato il giovane tecnico Vito Di Bari. Il suo approdo nella panchina ha dato una sterzata decisa alle prestazioni del Casarano: in 8 partite disputate sono 6 le vittorie (di cui 5 con clean sheet) e 2 i pareggi, con 21 gol siglati e 5 gol subiti. Ciò ha portato il Casarano in vetta al girone H in solitaria con 50 punti, tenendo una distanza di 2 punti con la Nocerina e di 4 punti con Fidelis Andria e Martina Franca.

Per la partita di domenica mister Vito Di Bari dovrebbe proporre un 4-2-3-1 con:
Fernandes tra i pali;
Legittimo e Milicevic centrali di difesa, Pinto e Versienti terzini;
D’Alena e Logoluso in mediana;
Caiazzo/Opoola, Ferrara e Loiodice dietro la punta Giancarlo Malcore.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*