
Matera : Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (dal 15′ st Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco, Casiello, Marigosu, Di Piazza (dal 23′ st Giordani), Kernezo (dal 47′ st Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Zampa, Carpineti, Basualdo. Allenatore: Ferri.
Brindisi : Mataloni, Viti (dal 37′ st Manole), Vazquez (dal 32′ st Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio (dal 9′ st Venanzio), Scoppa, Hernaiz, Nikolli, Citro (dal 30′ st Dellino), Rajkovic. A disposizione: Milan, Canale, Ledesma, Yangba, Nunzella.
Allenatore: Ragno.
Arbitro: Santinelli di Bergamo.
Settimana di felicità in casa Fc Matera, di fatti è di ieri la meravigliosa notizia del pagamento di ben due mensilità per i giocatori (?) del club biancoazzurro. Con una certa quantità di orgoglio la società ha comunicato di aver saldato gli stipendi di Novembre e Dicembre. A giudicare da quanto visto in campo, probabilmente ai sinceri giocatori biancoazzurri, forse ancora non basta. Indimenticabile la conferenza stampa in cui gli stessi calciatori che qualche giorno fa hanno affermato di non aver visto corrisposte le mensilità, con orgoglio e con una certa arroganza affermarono di aver ricevuto gli stipendi garantendo che non esistevano problemi di carattere economico.
A parer nostro questo basta e avanza per descrivere il clima con cui si gioca a Matera. Crediamo sia inutile commentare una partita del genere. RISPETTATE I NOSTRI COLORI.
Avrei una curiosità ma purtroppo almeno per il momento non realizzabile, ma non si sa mai nella vita, vedere i comportamenti quotidiani di tutti quelli che sproloquiano sui mercenari arroganti etc etc senza introiti mensili per cinque mesi, sono certo che, almeno da quello che dite, rimarreste sereni e rilassati nel vostro ambito professionale e familiare qualunque esso sia!! Avete perso anche quel minimo di senso della realtà e di consapevolezza che farebbe degli esseri umani una specie capace di giudizio critico e solidarietà, mi dispiace davvero per voi tutti ma anche questo è un segno dei tempi, onorate e rispettate i vostri datori di lavoro non percependo i vostri stipendi per cinque mesi…….ad oggi ( a scanso di equivoci, non sono un tesserato né tantomeno un tifoso dell FC Matera) buon 27 del mese a tutti
Buongiorno,
alla base di qualsiasi attività lavorativa dovrebbe esserci l’etica professionale, aspetto che il lavoratore (inteso come figura generica, indipendentemente dal contesto) dovrebbe mantenere ben saldo nella propria mente. L’etica impone al lavoratore di prestare in modo dignitoso le proprie prestazioni nel rispetto del ruolo e dei vari altri soggetti interessati.
Venendo al nostro contesto specifico, nessuno pretende che i giocatori giochino anche se non regolarmente pagati, ci mancherebbe altro. I giocatori (che in data 9 gennaio hanno indetto una conferenza stampa in cui hanno affermato che si sia trattato di un malinteso con la società) possono farsi valere nelle sedi opportune, richiedendo il rispetto dei propri diritti e di quanto stabilito nei loro contratti. Dal momento in cui i giocatori decidono di scendere in campo hanno il dovere (sottolineo dovere) di svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi. Nel rispetto del pubblico ma anche nel rispetto di loro stessi e della loro dignità.
Saluti
Ha detto bene, anzi benissimo. Con tutta la solidarietà possibile verso i giocatori, non è questo il modo di protestare. I veri professionisti non si comportano così nel rispetto della città e dei tifosi. Con il loro atteggiamento, per me, mettono a repentaglio anche la società, qualcuno potrebbe incolparli di aver falsato il campionato.