Gara in “trasferta” per l’undici bianco azzurro. Dopo la positiva prestazione contro il Manfredonia, gli uomini di mister Torrisi devono continuare a macinare punti con l’obiettivo di agganciare il treno per i play off. La gara di oggi chiama il Matera a fare una gara di sacrificio e impegno contro una compagine che come mostrato all’andata è ben organizzata.
Stadio: “XXI Settembre – Franco Salerno”
Gravina: Zanin, Napolano, Spinelli, Bosnjak, Sardo, Marconato, Alba, Gonzalez, Russo, Banse, Santoro.
A disposizione: Gentile, Manfredoni, Chacon, Meliddo, Botta, Cirrottola, Keita, Macanthony, Stauciuc. Allenatore: Tiozzo.
Matera: Testagrossa, Bello, Baldi, Tazza, Casiello, Zampa, Sicurella, Kernezo, Napolitano, Burzio, Di Piazza.
A disposizione: De Giosa, Paramatti, Gaeta, Tomaselli, Marigosu, Diop, Appeso, Basualdo, Giordani. Allenatore: Torrisi.
Arbitro: Aurisano di Campobasso.
14:30: Partita cominciata
5′: partita bloccata, con ritmi lenti. Le due compagini si studiano.
6′: Primo calcio d’angolo per il Matera. Niente di fatto.
11′: Ci prova Di Piazza da fuori area! Palla che termina di poco al lato.
12′: Il Matera sembra trovare delle buone trame di gioco. Sicurella non riesce a sfruttare il tempo giusto, ci pensa però Casiello a scodellare un bel pallone verso l’area del Gravina, spazza Zanin con una bella uscita.
15′: Si vede il Gravina! A seguito di un calcio di punizione, Russo calcia verso la porta di Testagrossa che però risponde prontamente.
17′: Kernezo comincia il suo show. Peccato per l’intervento di Napolano che sceglie bene il tempo e salva chiudendo l’attaccante del Bue.
20′: Partita che vede sortite da parte di entrambe le compagini ma senza reali occasioni da gol. Da segnalare un Matera più propositivo.
22′: Kernezo crea e disfa sulla fascia sinistra. Prova un paio di occasioni interessanti puntando l’area avversaria ma nella prima occasione con un tiro-cross non crea pericoli, nella seconda, ottima la chiusura della retroguardia gravinese.
25′:Ammonito il centrocampista Zampa.
30′: Di Piazza si lascia bloccare da Zanin. Ci sta provando in tutti i modi l’attaccante materano.
33′: Si vede il Gravina. Santoro calcia verso Testagrossa che con i pugni allontana la minacciosa girata dell’attaccante gialloblù.
42′: Baldi sugli sviluppi di un calcio d’angolo impatta la sfera che però finisce di poco alta!
44′: Occasionissima per il Gravina! Russo si beve 3 giocatori biancoazzurri e lascia partire un bolide che si spegne sulla traversa!
45′: fine primo tempo
Un Matera che ci prova senza però riuscire ad essere realmente pericoloso. Ai punti, in realtà quasi meriterebbe il Gravina, nonostante il pallino del gioco sia quasi sempre stato in mano al Matera. La squadra del bue però, se vuole conquistare i 3 punti dovrà fare qualcosa in più nel secondo tempo. Come anticipato, Gravina ben organizzato e pericoloso con Santoro e Russo su tutti.
46′: Dopo poco dall’inizio del secondo tempo, ammonito Napolano.
51′: Matera pericoloso con Di Piazza. Schema su punizione ben calciata da Napolitano. Palla fuori calciata da Di Piazza
55′: Kernezo si fa trovare sulla conclusione di Di Piazza che però viene facilmente bloccata da Zanin
57′: Sostituzione per il Gravina, esce Alba entra Chacon. Si registra anche una sostituzione per il Matera. Fuori Burzio, dentro il neoacquisto Gaeta.
59′: ci prova il Gravina. Un indemoniato Russo prova la conclusione da fuori area. Testagrossa si oppone. Nulla da fare sulla ribattuta.
60′: sostituzione Gravina: esce Banse, entra Meliddo.
61′: Santoro si incunea in area, viene atterrato in modo netto. Calcio di rigore per il Gravina.
61′: Testagrossa non ci sta! Rigore parato! Matera che adesso deve reagire e cercare i 3 punti!
62′: Sostituzione per il Matera. Escono Napolitano e Casiello, dentro Marigosu e Diop
62′: Sostituzione Gravina. Esce Santoro, dentro Stauciuc
65′: Matera a trazione anteriore! Torrisi toglie Zampa e inserisce Giordani.
67′ : Tazza svetta su un calcio d’angolo preciso! Palla di un soffio al lato.
70′: Esce Russo ed entra Botta per il Gravina
74′: Ammonito Bello nel Matera.
74′: Partita che vive di momenti. Sicuramente il terreno di gioco pesante, non aiuta a velocizzare il gioco per entrambe le compagini che a fasi alterne cercano la rete del vantaggio.
85′: Staucic sblocca la gara. Gravina in vantaggio. Battute e controbattute in area. Staucic ci mette il piede e segna.
87′: Raddoppio del Gravina. Ancora Staucic, con un’azione personale raddoppia per il Gravina trafiggendo in piena area Testagrossa. Matera completamente crollato!
90′: 5′ minuti di recupero. Il Matera appare completamente inerme rispetto al pesante 1-2 del Gravina.
93′: GOL DEL MATERA! Dopo un’azione caotica in area del Gravina, Di Piazza impatta la sfera e segna.
95′: Partita finita.
Altra sconfitta nel girone di ritorno per il Matera che ormai fatica con qualunque squadra. Con il Nardò in casa l’abbiamo riacciuffata all’ultimo, ad Andria siamo usciti sconfitti, in casa con il Manfredonia siamo usciti vittoriosi ed oggi torniamo nuovamente a capitolare contro una buona compagine che in realtà, non si è mostrata irresistibile. Il Matera deve decidere cosa fare da grande. Non manca l’impegno in campo ma è chiaro che serve un chiaro cambio di passo. Forse è arrivato il momento di un bel confronto tra i giocatori che devono decidere cosa fare. Un vecchio coro, cantato nei momenti più difficili faceva così: “addò ma ggi co chessa squodr”. La domanda da porsi, senza toni eccessivamente polemici ma quanto meno dubbi è: dove arriveremo con questa squadra? Noi speriamo di raggiungere la zona play-off per poi giocarci le nostre carte. Se la direzione è quella, è il caso di intraprenderla in modo più costante.
A mio giudizio sono state fatte buone cose con questo allenatore, cui bisogna concedere l’attenuante di non averla potuta costruire dall’inizio. Tuttavia nel mercato di riparazione forse un giocatore come Citro è stato fatto andare un pó troppo frettolosamente, ma poteva essere ancora utile alla causa. Certo con Ciullo non si era mai visto un gioco, che con Torrisi si è visto anche se la squadra ha iniziato il girone di ritorno con il freno a mano tirato. Sta a lui riprendere in mano il timone della squadra e traguardare i play off obiettivo raggiungibile a giudizio dello stesso Torrisi.
Approccio alla partita sbagliato. Mister sveglia