La cronaca: Costa d’Amalfi –

Costa d’Amalfi: Manzi; Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno; Cuomo, Salibe.

A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano.

All.Genco.

Da mesi affrontiamo problemi che, nonostante tutto, non hanno mai scalfito il nostro impegno, la nostra professionalità e il sacrificio con cui abbiamo cercato di portare avanti un progetto sportivo che ci era stato presentato come solido e affidabile”.

Fate valere i vostri sacrosanti diritti (diritti che voi stessi in conferenza stampa a gennaio avete rinnegato) da lavoratori, ci mancherebbe, ma se permettete anche noi tifosi abbiamo dei diritti. Il primo fra tutti quello di non farci umiliare in questo modo.

Crediamo non sia giusto, per la dignità del nostro simbolo, della nostra maglia e dei nostri colori, commentare questo tipo di prestazioni.

FORZA VECCHIO CUORE BIANCOAZZURRO.

5 commenti

  1. Sono perfettamente d’accordo, se è vero che Tosoni ha il 100% di colpe per questa situazione, è altrettanto vero che, questi mercenari, hanno superato le colpe del Tosoni. Siete vergognosi e non avete riguardo nei confronti di chi vi ha sempre seguiti con sacrifici e trascurando la propria famiglia. Siete indegni di vestire questa maglia, al pari di Tosoni, a fine campionato lasciate questa città bcge vi ha accolto con entusiasmo.

  2. Caro signor Domenico, se non mi sbaglio i “mercenari” sono quelli che combattono dalla parte di chiunque li paghi di più, che io sappia mai sentito di mercenari che nella storia delle guerre abbiano combattuto “a gratis” , quanto meno se proprio dobbiamo insultare chi va in campo a titolo gratuito senza uno straccio di preparazione atletica e tattica che sarebbe dovuta da parte di un ipotetico staff, vediamo di utilizzare termini appropriati, li scelga pure lei e qualora fosse un intenditore di calcio giocato esprima il suo illuminato parere sulle idee di gioco che sono state trasmesse in tutti questi mesi a questi “calciatori”

    • Caro signor Ernesto, l’ha detto Lei stesso chi è il mercenario e, cioè colui che si vende al miglior offerente e, visto che per questi signori offerte non ce ne sono, si vendono a zero. Comunque quello che voglio ribadire è che non sono persone serie, almeno nei confronti dei tifosi che avrebbero dovuto rispettare, così come hanno dimostrato i giocatori dell’Andria che a loro spese e con le loro auto sono andati ad Acerra, per rispetto dei propri tifosi. La stessa domanda la faccio a Lei se è un esperto di calcio o meno. Questi signori, voluti da Torrisi credo che un po’ di tattica di gioco dovrebbero averla, d’altronde Lei sa bene che al 90% chi incide sul gioco sono i giocatori, quando vogliono, e non certo l’allenatore. In più io vedo che ci sono giocatori che si impegnano, ma molti altri che dovrebbero trascinare con la loro esperienza, che passeggiano e sono approssimativi. Non sono un esperto, ma ho un cognato che ha giocato, da capitano, nel Matera per diversi anni negli anni 70/80.
      La saluto con rispetto.

  3. Con questo andirivieni di giocatori, la qualità della rosa è scemata parecchia, sia per quanto riguarda il gioco che per quanto riguarda l’essere uomini.

  4. Io mi auguro soltanto una cosa, che le minacce fisiche, gli insulti (bastardi infami mercenari etc) non siano avallati e ricevano consenso da parte di tutta la tifoseria non foss altro perché squalificherebbe l intera città, i tifosi hanno il sacrosanto diritto di esprimere il loro sdegno ma la civiltà non è prescindibile in nessun caso, io vedo, giusto per parlare di calcio, avversari che a metà aprile corrono il doppio e oltre, vedo giocatori che non riescono a centrare lo specchio della porta, vedo giocatori che vanno in due o tre sul pallone come all oratorio, vedo sovrapposizioni senza copertura e cross verso l area fatti a testa bassa, vedo punte ferme all altezza del dischetto, e si potrebbe continuare, vedo iniziative individuali fine a se stesse, ora se tutto questo secondo voi è premeditato da parte di giocatori che non vengono pagati regolarmente beh, io ho difficoltà a crederlo, forse più semplicemente parecchi ” pupilli” del mister numero due della stagione erano sopravvalutati e male allenati e i risultati si sono visti già quando c’era ancora lui dopo la pausa natalizia, diamoci tutti una calmata e accettiamo i risultati del campo senza dare sempre per scontata una malafede che non interesserebbe nessuno, un saluto e speriamo bene per questi ragazzi e per la tifoseria tutta

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*